sebastian_drogo

Favorite films

  • The Gospel According to Matthew
  • Mamma Roma
  • Oedipus Rex
  • Love Meetings

All
  • Inconscio Italiano

    ★★★½

  • The erby

    ★★★

  • Pino Daniele - Nero a metà

  • Alive or Preferably Dead

    ★★★

More
Inconscio Italiano

2011

★★★½ Watched

L'eterno fascismo italiano: dal terrone ad "aiutiamoli a casa loro".

Guadagnino, in pieno berlusconismo, indaga sulla guerra coloniale in Etiopia, in cui il regime usò metodi brutali e inumani per assoggettare un popolo e renderlo servile nei confronti dei conquistatori.
Diviso in due parti: nella prima sei interventi di storici, intellettuali, politologi e filosofi, nel secondo il dispiegarsi dell'orrore tramite i filmati d'epoca.
Il mito degli "italiani brava gente" demolito dai fatti inconfutabili; un ato sepolto fatto di oppressione e…

The erby

1982

★★★ Watched

I dolori della giovane viennese.


L'ultimo film girato da Romy Schneider è una storia che affonda nel ato nero della Germania, nel nazismo e nella giustizia verso i suoi più atroci aguzzini; un anno dopo la morte del figlio quattordicenne, ormai provata nel fisico e nell'animo, l'indomita Romy interpreta un doppio ruolo infondendo ad entrambi quella sua magnetica luce malinconica che è il suo marchio di fabbrica; di lì a poco verrà trovata esanime a causa di un infarto, lasciando…

More
Don't Be Bad

2015

★★★★ Watched

Ciò che resta di Pasolini negli anni duemila lo dobbiamo a Claudio Caligari che purtroppo non c'è più.
Due sconfitti dalla vita che, nonostante tutto, cercano un loro posto nel mondo, anche se sanno che non c'è da nessuna parte.
Finalmente una pellicola che rappresenta degnamente il cinema italiano agli Oscar.
Ciao Claudio.

Toxic Love

1983

★★★★ Liked Watched

L'esordio di Caligari nel lungometraggio è di quelli che non si dimenticano.
Fra Pasolini, Ostia, il degrado urbano, un neo-neo realismo, la docu-fiction, il grido di rabbia, l'eversione civile, il riscatto morale.
E' un cinema che è alieno in Italia, respinto, perseguitato, vilipeso.
E' un cinema come atto d'amore e di ribellione, che entra dentro, ti intossica, ti rende libero.
E' un cinema da vedere con gli occhi chiusi ed il cuore aperto.