⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ storia del cinema
⭐️⭐️⭐️⭐️ da guardare assolutamente
⭐️⭐️⭐️ bello!
⭐️⭐️ ni
⭐️ no

2025
La vera Goliarda Sapienza nel 1983 (l’anno in cui scrive L’università di Rebibbia), intervistata da Enzo Biagi nei titoli di coda del film, dice una cosa che mi ha colpito molto, ovvero che la donna, venendo da una grande repressione, si adatta più dell’uomo alla vita carceraria. È con questa frase nella testa che ripenso a come i rapporti femminili nel bel film di Martone, nati dunque da una solidarietà reciproca e da una condivisione non rifiutate violentemente, assumano semplicemente…