Gargen Patron

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ storia del cinema
⭐️⭐️⭐️⭐️ da guardare assolutamente 
⭐️⭐️⭐️ bello!
⭐️⭐️ ni
⭐️ no

Favorite films

Don’t forget to select your favorite films!

All
  • Winter Song

    ★★½

  • Fuori

    ★★★½

  • The Nun II

  • Mission: Impossible – The Final Reckoning

    ★★★

More
Fuori

2025

★★★½ Watched

La vera Goliarda Sapienza nel 1983 (l’anno in cui scrive L’università di Rebibbia), intervistata da Enzo Biagi nei titoli di coda del film, dice una cosa che mi ha colpito molto, ovvero che la donna, venendo da una grande repressione, si adatta più dell’uomo alla vita carceraria. È con questa frase nella testa che ripenso a come i rapporti femminili nel bel film di Martone, nati dunque da una solidarietà reciproca e da una condivisione non rifiutate violentemente, assumano semplicemente…

Mission: Impossible – The Final Reckoning

2025

★★★ Watched

Trent’anni di missioni impossibili sintetizzati in frequenti recap con funzione nostalgica ma che abbastanza chiaramente e neanche troppo tra le righe stanno a evidenziare una cosa sola: il lungo inesorabile processo di deificazione di Ethan Hunt/Tom Cruise. Tutti i film di M:I alla fine finiscono per diventare unica compatta costruzione di una divinità in grado di fronteggiare e sconfiggere ormai non più solo agenti segreti nemici, industriali farmaceutici megalomani, terroristi o trafficanti d’armi, ma anche una entità (artificiale) superiore, astratta…

More
Nuovo Olimpo

2023

★½ 8

Ozpetek, copione tipo:
Minuto 5: attrice truccata da icona gay
Minuto 10: primo full frontal maschile
Minuto 15: terrazza panoramica romana
Minuto 20: languida canzone esotica cantata da voce femminile
Minuto 25: scena di sesso in controluce dorata al tramonto
Minuto 30: canzone di Mina
Minuto 35: un po’ di agitazione, di fumo e qualche kefiah perché sono gli anni ‘70
Minuto 40: per par condicio col minuto 30, canzone della Vanoni
Minuto 50: volto popolare televisivo impedito ma bono…

A Brighter Tomorrow

2023

★★★★ 1

In una scena (quando lei guida e lui comincia a cantare Freedom di Aretha Franklin) Margherita Buy guarda Moretti con lo stesso affetto (paziente, complice e un po’ malinconico) che verrebbe a tutti noi di riservargli alla fine di quello che non è solo l’ultimo capitolo sulle idiosincrasie di un Michele (Giovanni ma non importa) ormai settantenne alle prese con il terzo millennio, ma un film di Moretti sul cinema di Moretti, quello che ha fatto, quello che avrebbe voluto…

272